Templi

Con immensa gioia annunciamo ora che in due paesi dovranno essere eretti Mashriqu’l-Adhkár nazionali: la Repubblica Democratica del Congo e Papua New Guinea. In questi paesi i criteri che abbiamo stabilito sono evidentemente soddisfatti e la risposta dei loro popoli alle possibilità create dall’attuale serie di Piani è stata del tutto rimarchevole. Con la costruzione in corso dell’ultimo dei templi continentali a Santiago, l’avvio di progetti per la costruzione di case di culto nazionali offre un’altra gratificante prova della penetrazione della Fede di Dio nel terreno della società.

È possibile compiere anche un altro passo. Il Mashriqu’l-Adhkár, descritto da ‘Abdu’l-Bahá come «una delle più vitali istituzioni del mondo», combina due aspetti essenziali e inseparabili della vita bahá’í: culto e servizio. L’unione di questi due aspetti si riflette anche nella coerenza che esiste fra le caratteristiche del Piano relative alla costruzione della comunità, in particolare la fioritura di uno spirito devozionale che si esprime in incontri di preghiera e in un processo educativo che costruisce capacità per servire l’umanità. La relazione fra il culto e il servizio è particolarmente spiccata in quelle aree del mondo nelle quali le dimensioni e la vitalità della comunità bahá’í sono notevolmente cresciute e nelle quali l’impegno nell’azione sociale è evidente. Alcune di queste aree sono state designate siti per la disseminazione dell’apprendimento affinché alimentino negli amici la capacità di promuovere il programma per i giovanissimi in regioni associate. Come abbiamo recentemente detto, la capacità di sostenere questo programma alimenta anche lo sviluppo dei circoli di studio e delle classi dei bambini. Così, al di là del suo scopo primario, il sito di apprendimento rafforza l’intero schema dell’espansione e del consolidamento. È in queste aree che si potrà prevedere, nei prossimi anni, la formazione di un Mashriqu’l-Adhkár locale. Col cuore colmo di gratitudine alla Bellezza Benedetta, siamo lieti di informarvi che stiamo entrando in consultazione con le rispettive Assemblee Spirituali Nazionali per l’erezione della prima casa di culto locale in ciascuna delle seguenti aree: Battambang, Cambogia; Bihar Sharif, India; Matunda Soy, Kenya; Norte del Cauca, Colombia; e Tanna, Vanuatu.

Per sostenere la costruzione dei due Mashriqu’l-Adhkár nazionali e dei cinque locali, abbiamo deciso di istituire al Centro Mondiale Bahá’í un Fondo per i templi a beneficio di tutti questi progetti. Gli amici di tutto il mondo sono invitati a contribuire con spirito di sacrificio, nei limiti delle loro possibilità.

Visualizzazione di 1 a 9 (di 9 Fondi)
(immagine per) Battambang, Cambogia

Battambang, Cambogia

Tempio locale Battambang, Cambogia.

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Bihar Sharif, India

Bihar Sharif, India

Tempio locale Bihar Sharif, India.

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Congo

Congo

Tempio nazionale Congo

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Matunda Soy, Kenya

Matunda Soy, Kenya

Tempio locale Matunda Soy, Kenya.

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Norte del Cauca, Colombia

Norte del Cauca, Colombia

Tempio locale Norte del Cauca, Colombia.

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Papua Nuova Guinea

Papua Nuova Guinea

Tempio nazionale Papua Nuova Guinea

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Tanna, Vanuatu

Tanna, Vanuatu

Tempio locale Tanna, Vanuatu.

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Tempio del Cile - Continentale

Tempio del Cile - Continentale

Tempio Madre continente Sud America

---------
Acceda per contribuire
(immagine per) Tempio di Francoforte - Continentale

Tempio di Francoforte - Continentale

Tempio Madre continente Europa

---------
Acceda per contribuire
Visualizzazione di 1 a 9 (di 9 Fondi)