Julia e i Francobolli
Data: 06/12/2019
Julia aveva dieci anni quando andò pioniera nell’isola di S.Antonio con suo padre, dopo la morte di sua madre. Prima di lasciare la sua città
natale in America, i Bahá’í le diedero un regalo di addio. Erano due album di francobolli, esattamente uguali.
Julia non si era mai interessata di francobolli ma mise gli album nella sua valigia con le altre sue cose e furono mandati a S.Antonio.
Lei arrivò sulla piccola isola che sarebbe stata la sua nuova casa alcune settimane dopo e iniziò a disfare i bagagli. Tutto ciò che c’era dentro sembrava molto più preziosa per lei qui di quanto lo fosse stato negli Stati Uniti. Tra questi c’erano i due album di francobolli. Ne aprì uno e lesse:
“Per Julia. Questi francobolli, specialmente quelli della tua nuova patria, avranno un giorno un grande valore. E perché gli album sono due, cara Julia? Uno è per te e l’altro è per Bahá’u’lláh. (Si, naturalmente, per il Fondo!)”
“Posso risparmiare per il Fondo raccogliendo francobolli!”, pensò Julia. I francobolli divennero immediatamente interessanti appena corse in un negozio dove ne aveva visto alcuni belli in vetrina.
Julia non si era mai interessata di francobolli ma mise gli album nella sua valigia con le altre sue cose e furono mandati a S.Antonio.
Lei arrivò sulla piccola isola che sarebbe stata la sua nuova casa alcune settimane dopo e iniziò a disfare i bagagli. Tutto ciò che c’era dentro sembrava molto più preziosa per lei qui di quanto lo fosse stato negli Stati Uniti. Tra questi c’erano i due album di francobolli. Ne aprì uno e lesse:
“Per Julia. Questi francobolli, specialmente quelli della tua nuova patria, avranno un giorno un grande valore. E perché gli album sono due, cara Julia? Uno è per te e l’altro è per Bahá’u’lláh. (Si, naturalmente, per il Fondo!)”
“Posso risparmiare per il Fondo raccogliendo francobolli!”, pensò Julia. I francobolli divennero immediatamente interessanti appena corse in un negozio dove ne aveva visto alcuni belli in vetrina.