Bambini Volenterosi

Data: 06/12/2019
Alcuni ragazzi di dieci e undici anni di una classe Bahá’í in Iran dissero alla loro insegnante che anche loro volevano contribuire ai Fondi ma non avevano denaro loro. Lei suggerì loro alcuni modi per risparmiare qualche centesimo. Se, per esempio, venivano alla classe da una certa distanza, potevano partire presto e venire a piedi, invece di prendere l’autobus. Se qualcuno di loro aveva un buono per gli articoli scolastici, potevano risparmiare su penne e quaderni e dare i soldi ai Fondi.
Molti di questi bambini erano piuttosto poveri, ma fecero tutti uno sforzo per mettere da parte un po’ di denaro da dare per la Fede. Uno di loro era così povero che aveva le scarpe di cotone con dei buchi dai quali uscivano gli alluci. Per evitare questo egli indossava la scarpa sinistra al piede destro e viceversa. Ebbene questo ragazzo fu uno di quelli che presero l’abitudine di fare di tanto in tanto una piccola offerta ai Fondi.