Il Funerale di Ella Bailey
Data: 06/12/2019
Al tempo in cui un Tempio, o Mashriqu’l-Adhkár (letteralmente: il Luogo Albeggiante della Lode a Dio), era in costruzione a Wilmette,
negli Stati Uniti, non c’erano molti Baha’i in America e, sebbene il resto dei Bahá’í del mondo aiutassero con donazioni, c’era comunque
scarsità di fondi. Una volta, in un periodo piuttosto critico, quando i lavori al Tempio stavano giungendo ad un punto di arresto a causa
della mancanza di soldi, l’Assemblea Spirituale Nazionale Americana fece appello ai Bahá’í della loro comunità perché si sacrificassero per
fare contribuzioni. La risposta degli amici fu tale che la crisi fu superata e la costruzione del Tempio continuò.
Tra coloro che avevano donato tutto quello che avevano c’era un’anziana signora – un’anima pura con un cuore generoso, ma priva di beni materiali. Aveva fatto dei risparmi e li aveva messi da parte per il suo funerale.Quando giunse l’appello per le donazioni al Fondo del Tempio, e lei si rese conto dell’urgenza della situazione, decise di dare al Tempio metà dei suoi risparmi. Dopo qualche tempo, quando i fondi per completare il Tempio di nuovo languivano, lei donò l’altra metà, dicendo che poteva essere sepolta nella parte di cimitero riservata ai nullatenenti e non aveva bisogno di una lapide che contrassegnasse la sua tomba.
Questa non è la fine della storia. Quando il Custode della Causa fece un appello per il pionierismo e chiese ai credenti di portare il salutare Messaggio di Bahá’u’lláh alle persone che non avevano ancora conosciuto la Fede Bahá’í, questa cara signora, che allora era quasi novantenne, zoppa su una sedia a rotelle, andò pioniera in Libia con una giovane coppia che stava andando a stabilirsi a Tripoli. Disse che voleva seppellire lì le sue ossa, per amore della Causa di Dio.
Morì in Libia poco dopo il suo arrivo, avendo conquistato l’ammirazione di tutto il mondo Bahá’í per il suo eroismo. Un amorevole gruppo di amici Baha’i di diverse nazionalità le ha dato una dignitosa sepoltura ed ha recitato preghiere sulla sua tomba. Il Custode della Causa l’ha nominata martire ed ha avuto un magnifico monumento eretto sul suo luogo di sepoltura. Disse che le persone che in futuro avessero sentito la sua storia avrebbero versato le loro risorse e sarebbero partite pioniere – persone che non sapevano che lei fosse mai esistita.
Il suo nome era Ella Bailey.
Tra coloro che avevano donato tutto quello che avevano c’era un’anziana signora – un’anima pura con un cuore generoso, ma priva di beni materiali. Aveva fatto dei risparmi e li aveva messi da parte per il suo funerale.Quando giunse l’appello per le donazioni al Fondo del Tempio, e lei si rese conto dell’urgenza della situazione, decise di dare al Tempio metà dei suoi risparmi. Dopo qualche tempo, quando i fondi per completare il Tempio di nuovo languivano, lei donò l’altra metà, dicendo che poteva essere sepolta nella parte di cimitero riservata ai nullatenenti e non aveva bisogno di una lapide che contrassegnasse la sua tomba.
Questa non è la fine della storia. Quando il Custode della Causa fece un appello per il pionierismo e chiese ai credenti di portare il salutare Messaggio di Bahá’u’lláh alle persone che non avevano ancora conosciuto la Fede Bahá’í, questa cara signora, che allora era quasi novantenne, zoppa su una sedia a rotelle, andò pioniera in Libia con una giovane coppia che stava andando a stabilirsi a Tripoli. Disse che voleva seppellire lì le sue ossa, per amore della Causa di Dio.
Morì in Libia poco dopo il suo arrivo, avendo conquistato l’ammirazione di tutto il mondo Bahá’í per il suo eroismo. Un amorevole gruppo di amici Baha’i di diverse nazionalità le ha dato una dignitosa sepoltura ed ha recitato preghiere sulla sua tomba. Il Custode della Causa l’ha nominata martire ed ha avuto un magnifico monumento eretto sul suo luogo di sepoltura. Disse che le persone che in futuro avessero sentito la sua storia avrebbero versato le loro risorse e sarebbero partite pioniere – persone che non sapevano che lei fosse mai esistita.
Il suo nome era Ella Bailey.